Casale Kolidour

Image

Il Casale Kolidur offre camere accoglienti con una calda atmosfera, un salone, un eccellente ristorante e uno spazio per eventi unico. Le camere sono situate in un antico casale in pietra, circondato dalla splendida vegetazione dell'Oasi WWF di Guardiaregia.

Masseria Santa Lucia

Image

La Masseria Santa Lucia è il massimo per chi cerca una casa colonica in Molise. Una caratteristica casa di campagna, completamente restaurata e immersa nel verde delle colline di Agnone, a 30 minuti dal mare e dalle montagne, che coniuga perfettamente tradizione e modernità. La Masseria ha una grande piscina tra ulivi e oleandri con un ampio giardino terrazzato di circa 2000 mq.

Villa D'Angelo

Image

Villa D'Angelo
è una residenza di campagna che offre un soggiorno rilassante in totale armonia con la natura in un ambiente accogliente e originale, ideale come base per escursioni alla scoperta di una piccola regione con emozioni autentiche.

Masseria Grande

Image

La Masseria Grande conserva attorno a sé un paesaggio intatto, incontaminato, che ha subito pochissimi cambiamenti dal XIX secolo: il paesaggio unico del Molise.

Antica Taverna del Principe

Image

La struttura risale al 1720 e fa parte del mandato di Anna Pignatelli, principessa di Sepino - ramo pugliese della nobile famiglia Pignatelli - da cui il nome storico di "Taverna del Principe", che ricorda anche la sua destinazione iniziale come taverna per lo scambio di cavalli e il ristoro dei viaggiatori.

Essentia

Image

Essentia
è un invito a riscoprire e condividere l'autentico. Per vivere insieme un mondo rurale fatto di semplicità, genuinità, convivialità e ritmi di vita più lenti. Il Residence Essentia non vede l'ora di darvi il benvenuto nelle sue camere ideali per un soggiorno in famiglia, fornite di tutti i comfort insieme ad un tocco di tradizione.

Fonderia Pontificia Marinelli

Image

Una storia di oltre 1000 anni quella della Fonderia Marinelli. L'anno più significativo risale al 1924, quando papa Pio XI concesse alla famiglia Marinelli il privilegio di realizzare lo stemma papale. Campane Marinelli si trova ad Agnone, un'antica città sannita, ed è il sito di quella che si presume essere la più antica fabbrica al mondo per la fabbricazione delle campane.

Caseificio Di Nucci

Image

La famiglia Di Nucci produce formaggi tipici della tradizione casearia locale dal 1662 e ancora oggi li ricrea con le abili manualità antiche, conservate e praticate nello stabilimento produttivo di Agnone, nel cuore dell'Alto Molise. Una manualità che si riconosce nella creazione di formaggi artigianali che preservano le essenze del territorio e che rispettano un'etica di produzione originale e sostenibile.

Cantine Cipressi

Image

Se per Hemingway il vino è uno dei maggiori segni di civiltà, Claudio Cipressi è il segno distintivo per valorizzare la terra in cui è nato, il Molise. Una regione con una morfologia territoriale unica che conserva numerose eccellenze e molti potenziali come un paesaggio in gran parte incontaminato. Anche in vigna.

Cantine Cieri

Image

L'azienda agricola Cieri è una realtà enologica nata dalla sincera passione della famiglia Cieri per la terra e la vite. I vigneti coltivati con cura e dedizione sono la risorsa più preziosa dell'azienda e alcuni di questi sono coltivati nel pieno rispetto della natura secondo il metodo biologico.

Il Giardino di Donna Giulia

Image


Il Giardino di Donna Giulia è un luogo dove arte e natura si incontrano. In questo giardino crescono molte cose: progetti artistici, olio extravergine d'oliva, laboratori, spettacoli, laboratori alimentari, concerti dal vivo e altro ancora. Donna Giulia è frutto di passione, esperienza e cura speciale della qualità.  Tutti quelli che seguono la via della pace sono più che benvenuti in questo giardino.

Sottovento

Image

Nella splendida cornice del Marina Yachting Club di Termoli, il ristorante e lounge bar "Sottovento" con i suoi spazi esterni e le sue strutture offre aree caratterizzate da ambienti accoglienti e servizi di ristorazione semplici a base di pesce locale. Lo staff è composto esclusivamente da giovani brillanti e capaci che garantiscono l'eccellenza nel servizio.

Osteria Dentro le Mura

Image

Un ambiente caldo e familiare allietato dai profumi provenienti dalla cucina open space. Questo ristorante, che produce piatti di pesce tipici della tradizione termolese, con pescato fresco ogni giorno, può usufruire della maestria dello chef Antonio Terzano e della moglie Lina che scelgono personalmente i prodotti ogni mattina per preparare i piatti che deliziano il palato dei clienti ogni giorno.

Cantine D'Uva

Image

I 15 ettari di vigneti sono piantati sulle colline ad un'altitudine media di 250 metri sul livello del mare a spalliera con potatura a Guyot, per consentire il rinnovamento annuale del frutto. I terreni argillosi calcarei dell'azienda donano particolarità ai suoi vini. Trebbiano, Malvasia e Chardonnay sono coltivati per i bianchi, Montepulciano, Cabernet Sauvignon per i rossi, a cui si aggiunge la varietà autoctona di Tintilia. Il reimpianto di questo vigneto e la vinificazione di queste uve è espressione di una precisa scelta aziendale di riscoperta, rispetto e valorizzazione del territorio molisano.